Cos'è livia drusilla?

Livia Drusilla

Livia Drusilla (58 a.C. - 29 d.C.) è stata una figura centrale nell'Impero Romano, soprattutto come moglie dell'imperatore Augusto e madre dell'imperatore Tiberio.

  • Nascita e Famiglia: Nata come Livia Drusilla, era figlia di Marco Livio Druso Claudiano e Alfidia. La sua famiglia apparteneva alla gens Livia, un'antica e nobile famiglia patrizia.

  • Matrimonio con Tiberio Claudio Nerone: Inizialmente, Livia sposò Tiberio Claudio Nerone, da cui ebbe due figli, Tiberio (futuro imperatore) e Druso Maggiore.

  • Matrimonio con Augusto: Nel 39 a.C., Augusto, all'epoca Ottaviano, si innamorò di Livia. Ottenuto il divorzio da Scribonia, sposò Livia, incinta del secondo figlio, Druso. Questo matrimonio avvenne nonostante Livia fosse incinta e fu politicamente significativo, consolidando ulteriormente il potere di Ottaviano.

  • Influenza Politica: Livia esercitò una notevole influenza politica durante il regno di Augusto. Anche se formalmente non deteneva cariche pubbliche, era una consigliera fidata e sembra avesse una grande influenza sulle decisioni dell'imperatore.

  • Ruolo Materno e Dinastia: Livia si concentrò sull'assicurare la successione al trono per i suoi figli, in particolare Tiberio. La sua ambizione e le sue macchinazioni sono state oggetto di dibattito tra gli storici.

  • Accuse e Controversie: La figura di Livia è stata avvolta da controversie e accuse, inclusa quella di aver avvelenato alcuni potenziali eredi al trono per favorire Tiberio. Queste accuse, tuttavia, sono spesso considerate frutto di pettegolezzi e maldicenze di corte.

  • Morte e Divinizzazione: Livia morì nel 29 d.C. Sotto il regno del nipote, l'imperatore Claudio, venne divinizzata e assunse il titolo di Augusta.